Perche' il cavolo nero è la "primadonna" di Instagram.
Negli ultimi due anni ho notato che su Instagram, nei libri di ricette, nei negozi di alimenti naturali,supermercati e così via, l’umile cavolo nero sta prendendo sempre più spazio.
Ormai e’ diventato di gran moda!
Per me, che sono italiana, è sempre stato l’ingrediente principale della “zuppa ribollita” toscana, e raramente viene usato crudo nelle insalate, anche perché è una coltura autunnale, e in quella stagione abbiamo normalmente voglia di cibi caldi e nutrienti piuttosto che di insalate.
Il cavolo nero ha molte proprietà apprezzate da atleti, dietologi e nutrizionisti.
Cercherò di spiegare semplicemente!
Contiene carotenoidi e flavonoidi, ottimi per gli occhi.
Ha molti minerali, per questo molti atleti usano il cavolo nero come ingrediente per il succo centrifugato dopo l’allenamento, soprattutto se si suda molto, per ripristinare gli elettroliti persi.
Il cavolo nero contiene il calcio necessario per il mantenimento delle ossa (soprattutto in menopausa, quando il rischio di osteoporosi è più elevato). Il calcio contenuto nel cavolo nero è più facile da assorbire rispetto ai latticini.
A questo scopo è meglio consumarlo crudo.
È anche una delle migliori fonti vegetali di ferro, per questo è molto apprezzata da vegani e vegetariani. Il ferro riduce la sensazione di stanchezza e il cattivo umore! Ricordate di spremere del limone sull’insalata o sul succo di cavolo per aumentarne l’assorbimento.
Il cavolo nero è una fonte di potassio, un valido aiuto per mantenere una pressione sanguigna normale.
Ottima fonte di proteine e fibre.
Utilizzatelo nelle vostre ricette per mantenere la massa muscolare e la densità ossea, mentre le fibre sono ottime per il vostro microbioma.
Inoltre, grazie al contenuto di vitamina D e K, si dà un piccolo toccasana alle articolazioni, che d’inverno sono disturbate dal freddo e dall’umidità!
Dal punto di vista macrobiotico, in inverno dobbiamo rendere il cibo più yang e riscaldante, quindi è necessario cuocere le verdure, stufarle e trasformarle in zuppe.
In estate è possibile utilizzare il cavolo nero in centrifugati, insalate o per il pesto. Insomma ci sono tante alternative per usarlo nella vostra dieta.
Ho preparato 3 ricette diverse con il cavolo nero come protagonista!
La prima è la zuppa di cavolo nero e dhal, ideale per cenetta invernale ayurvedica.
Il secondo è una zuppa ricca di proteine.
Il terzo è un pesto di cavolo cotto, molto versatile.
Per le ricette, consultare il sito web.